Nell’ottava puntata di Tea Talks, Marika Salvatori ospita Sara Simoni, scrittrice fantasy pubblicata da Acheron Books, editor narrativa e social media manager. Un incontro ricco di spunti per chi sogna (o già vive) di scrittura.
L’occasione è l’uscita di La Mesmerista – Vol. 3, presentato al Book Pride di Milano, la fiera nazionale dell’editoria indipendente.
Sara racconta come vive le fiere da tutte le angolazioni: autrice, professionista del settore, lettrice e creatrice di contenuti.
Un libro (o tre) per cambiare la vita
Sara confessa che il libro che le ha cambiato la vita è La bussola d’oro di Philip Pullman. “È quello che mi ha fatto dire: voglio far provare ai lettori quello che ho provato io leggendo questa storia.”
È da lì che nasce la sua vocazione. Dal 2019 ha pubblicato sei libri, fra cui la trilogia de La Mesmerista, e un settimo in arrivo.
Ma scrivere così tanto, spiega, non ha trucchi magici: richiede costanza, disciplina, dedizione quotidiana. E soprattutto amore per il processo creativo.
Consigli da editor (e scrittrice)
Nonostante il suo ruolo da editor, Sara non crede in formule universali per scrivere bene: “Ogni autore e ogni storia sono un mondo a sé. Esistono tecniche utili, ma la cosa che conta di più è scrivere. Continuamente.”
Anche l’editing è un percorso personale, in cui l’editor deve adattarsi alle esigenze narrative e stilistiche dell’autore. Una cura che emerge dalla sua visione umanistica della scrittura: niente regole rigide, ma ascolto e co-costruzione.
Scrivere, ma anche comunicare
Oltre a scrivere e editare, Sara lavora anche come social media manager per la sua casa editrice e per sé stessa. Un ruolo che spesso viene visto come un “male necessario”, ma che lei interpreta come un’altra forma di narrazione: “Ogni post è una microstoria. Anche lì si raccontano emozioni, idee, mondi.”
Il suo consiglio agli scrittori? Imparare ad amare anche questa parte del lavoro creativo, perché costruisce il ponte tra l’autore e il lettore.
Il fenomeno romantasy: tra narrativa e identità
Con La Mesmerista, Sara si inserisce nel genere in espansione del romantasy – l’unione tra fantasy e romance – che sta conquistando lettrici e lettori anche in Italia.
“Finalmente abbiamo un’etichetta utile, anche se porta con sé pregiudizi. Ma io voglio raggiungere chi può amare davvero le mie storie.”
Un consiglio per chi sogna la scrittura
Alla fine dell’intervista, Marika chiede a Sara un consiglio per chi vuole vivere di scrittura. La risposta è lucida e sincera: “Non puntare tutto sulla pubblicazione. Ama il processo. La gioia deve venire da lì. Scrivere è vivere tante vite, e deve essere un piacere prima ancora che un lavoro.”
Cos’è Tea Talks
Tea Talks è la rubrica video di Tea Web: un salotto digitale condotto da Marika (aka La Postmoderna) per incontrare voci brillanti del mondo della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento. Un format libero, curioso e umano, per esplorare insieme idee, storie e conversazioni che lasciano il segno.
Segui le prossime puntate e proponi la tua storia!
Iscriviti al canale YouTube di Tea Web per non perderti i nuovi episodi di Tea Talks. Oppure contatta Marika a social@teaweb.it se hai un progetto, un libro o un’idea da condividere nel nostro salotto digitale.