Tea Talks #04 – Riccardo Spina: raccontare, dirigere, suonare. L’arte come mestiere e vocazione

Tea Talks #04 – Riccardo Spina: raccontare, dirigere, suonare. L’arte come mestiere e vocazione

Questa volta il salotto di Tea Talks si sposta fuori sede, precisamente da Milano Shooting, per una puntata speciale con Riccardo Spina: regista, filmmaker, fotografo, musicista e co-fondatore dello spazio creativo che ci ospita.

Un artista poliedrico che, in dialogo con Marika Salvatori, ci accompagna dietro le quinte del mestiere di chi sta dietro la macchina da presa.

 

Dietro la macchina da presa, tra passione e mestiere

Riccardo racconta il suo percorso professionale tra progetti commerciali e visioni personali, e riflette sul delicato equilibrio tra creatività e compromesso, tra espressione artistica e mercato.

Il suo approccio è chiaro: anche nei lavori su commissione, il punto di vista autoriale va difeso e mediato con intelligenza, perché solo così ogni progetto può portare qualcosa di autentico.

 

 

Fare il regista, per Spina, non significa solo decidere “come girare una scena”, ma anche gestire relazioni, ascoltare i collaboratori, trasformare le idee in visione condivisa. È un lavoro tecnico e umano insieme, che richiede spirito di squadra e capacità di comunicare chiaramente ciò che si ha in mente.

Lo studio Milano Shooting nasce proprio da questa esigenza: creare uno spazio a misura di filmmaker, dove chi lavora può concentrarsi su contenuto e qualità, con strumenti rapidi e ambienti già pronti per le produzioni.

 

Dall’Italia a New York, con la musica sempre in valigia

Riccardo ha studiato cinema alla New York Film Academy, un’esperienza formativa e di confronto internazionale che gli ha permesso di vedere da vicino le dinamiche del settore statunitense.

E poi c’è la musica, passione nata da giovanissimo e che oggi vive in parallelo al suo lavoro nel video, influenzandolo nel ritmo, nella sensibilità e nella costruzione delle relazioni.

A chi sogna di intraprendere la strada della regia, Riccardo consiglia di sporcarsi le mani, restare curiosi, confrontarsi sempre. Fare le cose al meglio, anche con pochi mezzi. E non perdere mai la passione.

 

Cos’è Tea Talks

Tea Talks è la rubrica video di Tea Web: un salotto digitale condotto da Marika (aka La Postmoderna) per incontrare voci brillanti del mondo della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento. Un format libero, curioso e umano, per esplorare insieme idee, storie e conversazioni che lasciano il segno.

Segui le prossime puntate e proponi la tua storia!

Iscriviti al canale YouTube di Tea Web per non perderti i nuovi episodi di Tea Talks. Oppure contatta Marika a social@teaweb.it se hai un progetto, un libro o un’idea da condividere nel nostro salotto digitale.

 

    A cosa sei interessato?

    Tea Talks #04 – Riccardo Spina: raccontare, dirigere, suonare. L’arte come mestiere e vocazione
    Torna su