Tea Talks #02 – Marilena Lualdi: scrivere per capire, raccontare per connettere

Tea Talks #02 – Marilena Lualdi: scrivere per capire, raccontare per connettere

Nella seconda puntata di Tea Talks, Marika ospita Marilena Lualdi, giornalista, blogger e scrittrice di Busto Arsizio, per un dialogo intenso sul valore della scrittura e sul suo ultimo romanzo, L’ultimo dei Fuastè (Progetto Cultura), in libreria dal 1° febbraio 2024. Un racconto che affonda le sue radici nel tessuto sociale e culturale della provincia di Varese, ma che parla a tutti, ovunque.

Il titolo richiama il dialetto bustocco e significa “forestiero”: una parola che diventa chiave di lettura per l’intera trama e metafora potente della condizione umana. Tra imprenditori che si portano dentro routine, valori e contraddizioni e vite interrotte o spezzate da discriminazioni, il romanzo racconta due mondi che si incontrano – e si influenzano.

Il protagonista Mario, piccolo imprenditore, è costruito con cura a partire da tante vite reali. Malik, invece, porta nel romanzo un’umanità più silenziosa ma profondissima, e diventa catalizzatore emotivo di una presa di coscienza. Una scossa narrativa e morale.

 

 

Lualdi parla con naturalezza del suo rapporto con i personaggi, del rispetto con cui ha trattato storie che richiamano, seppur in forma narrativa, drammi quotidiani troppo spesso banalizzati. Spiega anche come il suo lavoro giornalistico – svolto tra le redazioni di Busto Arsizio, Como e la provincia di Varese – l’abbia resa più attenta al peso delle parole, e quanto la scrittura (nei romanzi come nel blog) resti uno spazio per esercitare il dubbio, la coscienza critica e la libertà di sentire.

 

La scrittura è solitudine, ma anche ponte

L’incontro si chiude con una riflessione sul processo creativo: scrivere è spesso un’attività solitaria, ma non per questo chiusa. Anzi, nella scrittura – anche quella notturna, rubata al silenzio – nascono connessioni che restano. Con i lettori. Con sé stessi. Con tutto ciò che non ha ancora trovato le parole per essere detto.

 

Cos’è Tea Talks

Tea Talks è la rubrica video di Tea Web: un salotto digitale condotto da Marika (aka La Postmoderna) per incontrare voci brillanti del mondo della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento. Un format libero, curioso e umano, per esplorare insieme idee, storie e conversazioni che lasciano il segno.

Segui le prossime puntate e proponi la tua storia!

Iscriviti al canale YouTube di Tea Web per non perderti i nuovi episodi di Tea Talks.

Oppure contatta Marika a social@teaweb.it se hai un progetto, un libro o un’idea da condividere nel nostro salotto digitale.

 

    A cosa sei interessato?

    Tea Talks #02 – Marilena Lualdi: scrivere per capire, raccontare per connettere
    Torna su