Nella sesta puntata di Tea Talks, Marika Salvatori ospita tre giovani artisti comaschi: Ronny, Cleo e Save, ovvero gli Anførsyn, band alt-rock attiva nel territorio lariano.
Un incontro energico, ironico e sorprendentemente profondo, in cui si parla di musica, creatività condivisa, dinamiche di gruppo… e tè caldo.
Anførsyn: che cosa significa questo nome?
Lo chiedono tutti, e Ronny – che ha battezzato il gruppo – spiega l’origine: “Anførsyn” viene da una parola danese che significa “imprevisto”.
Un concetto chiave nella loro poetica musicale e personale. La parola è stata “italianizzata” per renderla più fluida (e memorizzabile) anche per i fan italiani, ma resta l’idea centrale: lasciare spazio a ciò che non è previsto, nella vita come nella musica.
Musica in inglese, con un cuore italiano
La band canta in inglese – scelta naturale, raccontano, per affinità sonora e culturale – ma rivela in anteprima che nel prossimo album ci sarà anche una canzone in italiano: si intitolerà “Briciole”. Una decisione che testimonia la voglia di sperimentare, senza perdere autenticità.
La puntata si sofferma anche sul nuovo singolo, “Fallen Angel”, disponibile su tutte le piattaforme. Una scelta non scontata, ma che meglio rappresenta il messaggio e lo stile attuale della band: un alt-rock emotivo, energico e coinvolgente. Il videoclip è già online e merita una visione.
Litigi, tè caldo e vita di band
Essere una band non è solo fare musica. C’è anche la convivenza quotidiana, con momenti di tensione (qualche sedia è volata…) ma anche tanta amicizia.
E qui emerge uno degli aspetti più teneri e inaspettati del trio: la loro passione per il tè caldo, da gustare insieme nelle serate di brainstorming o nei sabati sera “alternativi”.
Oltre all’attività musicale, Save (Salvo) lavora anche in Tea Web, dove mette la sua creatività al servizio della programmazione, sviluppando in particolare le app. Un equilibrio tra espressione artistica e innovazione tecnologica che arricchisce entrambi i mondi.
Social, promozione e nuove sfide
Oggi essere una band emergente significa anche sapersi raccontare online. “Prima pensavi solo a suonare. Oggi devi anche pensare a come promuoverti”, spiegano. E lo fanno con intelligenza e ironia, attraverso contenuti creativi e autentici sui social – li trovate come @anforsyn su Instagram e YouTube.
Cosa non si aspetta il pubblico?
Oltre all’energia sul palco, gli Anførsyn sorprendono per la dolcezza con cui raccontano la loro amicizia. Dormono insieme durante le trasferte, guardano film, fanno niente insieme. E sottolineano con semplicità quanto la coesione sia centrale per crescere anche come musicisti.
Un consiglio per chi sogna la musica
Per concludere questa particolare intervista, Marika chiede loro un consiglio da lasciare a chi sogna un percorso artistico. La risposta è semplice e potente: “Suona. Non ti fare troppi problemi. Divertiti. Il resto arriva.” E Save aggiunge: “Una parola sola: perseveranza.”
Cos’è Tea Talks
Tea Talks è la rubrica video di Tea Web: un salotto digitale condotto da Marika (aka La Postmoderna) per incontrare voci brillanti del mondo della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento. Un format libero, curioso e umano, per esplorare insieme idee, storie e conversazioni che lasciano il segno.
Segui le prossime puntate e proponi la tua storia!
Iscriviti al canale YouTube di Tea Web per non perderti i nuovi episodi di Tea Talks. Oppure contatta Marika a social@teaweb.it se hai un progetto, un libro o un’idea da condividere nel nostro salotto digitale.