Tea Talks #03 – Alessandro Canali: la voce di CiaoComo Radio tra tecnica, passione e informazione

Tea Talks #03 – Alessandro Canali: la voce di CiaoComo Radio tra tecnica, passione e informazione

In questa nuova puntata di Tea Talks, Marika dialoga con Alessandro Canali, co-proprietario di CiaoComo Radio, storica emittente locale attiva sul territorio comasco dal 1976. Un incontro che ci porta nel cuore pulsante della radiofonia locale, tra passione giovanile, sfide tecniche, trasformazioni culturali e tanta voglia di rimanere un punto di riferimento per la comunità.

CiaoComo Radio nasce quasi per gioco – da un gruppo di amici con pochi mezzi e molta determinazione – e oggi è una testata giornalistica riconosciuta dal 1982, con una storia di oltre 45 anni.

Canali ci racconta com’è iniziato tutto, tra trasmettitori artigianali e scaffali di dischi recuperati, e come la radio si sia evoluta fino a diventare una realtà solida nell’informazione e nell’intrattenimento, rimanendo però fedele al suo DNA locale.

 

Dal rock alle notizie: una radio che ha saputo cambiare

Dai primi programmi musicali alla programmazione odierna, CiaoComo Radio ha sempre dato spazio anche a contenuti “di nicchia”, diventando un vero palcoscenico per la cultura, le associazioni e le storie del territorio. Canali cita programmi come Stanze di Cinema o Conversation, che raccontano arte, libri, società e attualità con taglio personale e approccio diretto, lontano dalle logiche del mainstream.

 

 

Negli anni, la radio ha anche ospitato la prima versione di Radio Vivieco, progetto editoriale firmato Tea Web, dedicato a sostenibilità, educazione ambientale e comunità. Un’ulteriore testimonianza della capacità di CiaoComo Radio di accogliere e valorizzare nuovi linguaggi e nuove voci, sempre con radici salde nel territorio.

 

Dietro il microfono: la radio tra tecnica e visione

Ma questa puntata di Tea Talks è anche un’occasione per guardare al lato tecnico della radio: l’infrastruttura che rende possibile tutto ciò che si ascolta, spesso invisibile ma fondamentale.

Canali racconta le sfide di ieri e di oggi: dai primi trasmettitori militari adattati all’FM, fino al passaggio al DAB e alla necessità di presidiare ogni nuova piattaforma – app, streaming, aggregatori, smart speaker – per continuare a essere ascoltati ovunque.

Il vero ostacolo, oggi, non è tecnico, ma economico. Mantenere una radio locale in vita è una sfida quotidiana fatta di equilibrio tra pubblicità, contributi ministeriali e passione autentica.

 

Un mestiere, una missione

CiaoComo Radio non è solo musica e parole: è servizio pubblico locale, riconosciuto a livello nazionale tra le poche realtà che ricevono fondi statali grazie all’impegno nel fare informazione.

E se la tecnologia cambia, la missione resta: informare, raccontare e dare voce al territorio, con professionalità e spirito di squadra.

Guarda l’intervista completa con Alessandro Canali sul canale di Tea Web!

 

Cos’è Tea Talks

Tea Talks è la rubrica video di Tea Web: un salotto digitale condotto da Marika (aka La Postmoderna) per incontrare voci brillanti del mondo della cultura, dell’arte e dell’intrattenimento. Un format libero, curioso e umano, per esplorare insieme idee, storie e conversazioni che lasciano il segno.

Segui le prossime puntate e proponi la tua storia!

Iscriviti al canale YouTube di Tea Web per non perderti i nuovi episodi di Tea Talks. Oppure contatta Marika a social@teaweb.it se hai un progetto, un libro o un’idea da condividere nel nostro salotto digitale.

 

    A cosa sei interessato?

    Tea Talks #03 – Alessandro Canali: la voce di CiaoComo Radio tra tecnica, passione e informazione
    Torna su