VIVIECO è il progetto di TEA web che riduce e compensa le emissioni di CO2 generate dalle attività di persone ed enti, eventi e prodotti, aziende e organizzazioni. Contribuisce alla creazione e alla tutela di foreste in crescita e sviluppa progetti di efficienza energetica e di produzione di energia rinnovabile secondo quanto previsto dal protocollo di Kyoto.
L’effetto serra è dovuto alla presenza nell’aria di alcuni gas, come il vapore acqueo, il metano, l’ossido di azoto, l’ozono, il biossido di carbonio (CO2) e i clorofluorocarburi (CFC). Questi gas formano un filtro permeabile ad alcuni raggi solari, ma nello stesso tempo trattengono parte del calore irradiato dalla superficie della terra, contribuendo a mantenere calda l’atmosfera terrestre.
Purtroppo le conseguenze dell’incremento di concentrazione di CO2 nel nostro clima possono essere devastanti: infatti la terra si sta riscaldando ad una velocità mai registrata prima.
Per compensare lemisioni di CO2 bisogna aumentare la capacità di assorbimento. Gli alberi sono in grado di assorbire la CO2 e rilasciare ossigeno grazie al processo di fotosintesi clorofilliana. Il protocollo di Kyoto ha riconosciuto il valore delle piante nel ridurre le emissioni del CO2.
VIVIECO offre un progetto a tutti i soggetti publici e privati che vogliono “ridurre l’emissione del CO2” delle proprie attività, rendendole meno impattanti sull’ambiente.
Per esempio, le emmissioni CO2 sono causate dalle automobili, dal riscaldamento di una casa, quando si cucina, quado si lavora o si va in aereo. Queste emmisioni di CO2 possono essere facilmente compensate con il progetto VIVIECO.
Le emissioni possono essere ridotte attraverso l’acquisto di carbon crediti ottenuti grazie a comportamenti virtuosi come ad esempio: attività di riforestazione e salvaguardia dei parchi, parchi che costituiscono la nostra riserva principale di ossigeno e che si occupano anche di ridurre l’anidride carbonica.
Ma cosa si intende per Carbon crediti? Esiste al mondo una borsa, come quella finanziaria, che permette l’acquisto di crediti di CO2. Tali crediti sono merito di alcuni comportamenti virtuosi messi in atto da privati o da enti pubblici che decidono di effettuare azioni, come piantumazioni o l’utilizzo di energie alternative in grado di aumentare decisamente la loro efficienza e pertanto meno nocivi per l’ambiente.
Cosa fa ViviEco? ViviEco vuole promuovere uno stile di vita che sia vicino alla natura, sia dal punto di vista del comportamento del singolo individuo che della collettività.
Il Progetto ViviEco vuole fare la sua parte sia attraverso l’acquisto di crediti sul mercato volontario, aiutando in tal modo le aziende virtuose che si adoperano in interventi di forestazione o generazione di energia da fonti rinnovabili, sia nel comunicare e cercare di educare al rispetto della natura. Con piccoli nostri gesti possiamo davvero compensare molta CO2 emessa.
Attraverso la nostra rete cerchiamo continuamente dei partner che condividano il nostro progetto e che ci aiutino nel compensare le emissioni nocive.
Sito progetto:
www.vivieco.com